
Colomba alle ciliegie amarenate
Salivo sull’albero nel giardino dei nonni e letteralmente mi ingozzavo di ciliegie, strofinandole appena tra le mani per una grossolano lavaggio a secco.
Erano irresistibili mangiate così, rubate direttamente dai rami, cullato dai raggi del sole… tra le urla della nonna.
Le riassaporo ora in una nostra Colomba Marchesi, e mi ritorna al cuore quel senso di libertà e quelle urla che in realtà erano carezze.
Gli ingredienti indispensabili

Ciligie amarenate
Piccola e dolce al naturale viene valorizzata nello sciroppo di amarena e nell’impasto avvolgente con tripla lievitazione naturale.

Uova fresche
E’ l’ingrediente di base e forse più importante della Colomba perché incide sul sapore, sul colore, sulla lievitazione e quindi sulla leggerezza dell’impasto. Insomma ci vogliono delle ottime uova fresche per fare un' ottima Colomba. Conditio sine qua non.
Scopri anche gli altri Dolci di Pasqua Marchesi.

Tradizionale
``La tradizione non consiste nel mantenere le ceneri, ma viva la fiamma.``

Mela e cannella
Noi la utilizziamo con la mela per profumare la nostra colomba di note avvolgenti che rendono il dolce una calda coccola primaverile.
