
La Colomba con il cioccolato fondente
La pianta Theobroma Cacao, letteralmente “cacao cibo degli dei”, è oggi semplicemente conosciuta con il nome scientifico di Cacao.
I Maya sono i primi a coltivare questa pianta nelle terre tra la penisola dello Yucatan, il Chiapas e la costa pacifica del Guatemala.
La forte relazione di significati economici e divini legati al cacao ha portato allo sviluppo di importanti significati simbolici e religiosi. Ne sono un esempio gli Indios che per primi hanno utilizzato i suoi semi come vere e proprie monete.
La Colomba con il Cioccolato ha un gusto intenso che soddisfa la gola in modo totale.
Gli ingredienti indispensabili

gocce di cioccolato fondente
Quando c’è deve essere protagonista, impastato a freddo non sporca l’impasto della Colomba Marchesi, ma lo correda di gustosissime oasi di dolcezza.

Uova fresche
E’ l’ingrediente di base e forse più importante della Colomba perché incide sul sapore, sul colore, sulla lievitazione e quindi sulla leggerezza dell’impasto. Insomma ci vogliono delle ottime uova fresche per fare u'ottima Colomba. Conditio sine qua non.