
La Colomba con il marron glacè
I marron glacé sono una particolare lavorazione pasticcera della castagna e in particolare della varietà denominata marrone.
La loro realizzazione è caratterizzata da numerosi passaggi di lavorazione – il frutto viene infatti immerso in sciroppi di concentrazione crescente ed infine coperta da una morbida glassa di zucchero – e dal rischio di rompere il dolce durante le diverse giornate di preparazione.
Le sue origini sono a tutt’oggi poco chiare: secondo alcuni la nascita del marron glacé avviene intorno al Cinquecento nel Cunese grazie ad una maggiore disponibilità dello zucchero.
I Marron Glacé arricchiscono l’impasto a lievitazione naturale della ricetta tradizionale, sostituendosi a uvetta e arancia candita.
Gli ingredienti indispensabili

Marron Glacè
Lo sapevate che la lavorazione dalla castagna al Marron Glacè dura diversi giorni ed è un processo molto delicato?

Uova fresche
’ingrediente di base e forse più importante della Colomba perché incide sul sapore, sul colore, sulla lievitazione e quindi sulla leggerezza dell’impasto. Insomma ci vogliono delle ottime uova fresche per fare un'ottima Colomba. Conditio sine qua non.